PRATOVECCHIO (AR) – La leggenda di Don Chisciotte rivive in
Casentino tra burattini e magiche suggestioni. Prodotto dalla compagnia
teatrale Nata, "Don Chisciotte - Storie di latta e di lotta" è il
titolo dello spettacolo scritto e interpretato da Cinzia Corazzesi con la regia
di Andrea Vitali che debutterà ufficialmente lunedì 1 luglio, alle 21.30, a
Pratovecchio, con la sua prima nazionale in occasione del festival del Teatro
del Fiume 2016. L'appuntamento si rivolge ad un pubblico di bambini e di
ragazzi che scopriranno il famoso cavaliere errante e i suoi compagni di
avventura attraverso i movimenti e i racconti di alcuni burattini realizzati
con la collaborazione della sartoria creativa Bolli per i vestiti e del maestro
orafo Cesare Del Brenna per i volti. Quest'ultimo, responsabile e anima del
Centro Creativo da cui nascono tutti i gioielli e le produzioni del Gruppo
Graziella, ha espresso tutto il proprio talento di artista e di scultore modellando
un acciaio duro e difficile come l'alluminio per dare forma ed espressione a
tutti i personaggi di "Don Chisciotte - Storie di latta e di lotta".
L'alluminio e la latta sono stati utilizzati anche per le scenografie dello
stesso Vitali, con la volontà di esprimere la tradizione artigianale del territorio
aretino e di creare nuove suggestioni garantite da metalli che possono essere,
allo stesso tempo, ruvidi e opachi, leggeri e sonanti. «La latta - spiega Corazzesi, - ricorda
la lotta già dall'assonanza linguistica, ma ricorda anche il suono delle armature
medievali, il duellare di spade, il rullare di tamburi, il suono di campane o
la familiarità dei tegami da cucina. I burattini e le scenografie rappresentano
gli strumenti per evocare tante magiche suggestioni».

Pratovecchio
(Ar), giovedì 28 luglio 2016
Nessun commento:
Posta un commento