AREZZO – Arezzo sarà per sei giorni la capitale
italiana della danza. La città si prepara ad accogliere dodici maestri di grande
fama e un centinaio di ballerine da tutta la penisola per partecipare alla
quarta edizione di InDanza&InArte, uno stage internazionale organizzato
dall'associazione aretina Progetti per la Danza per promuovere la formazione coreutica
e il perfezionamento in tutti gli stili del balletto. In calendario da domenica
17 a venerdì 22 luglio, l'iniziativa è strutturata come un campus che
permetterà di vivere una settimana intensiva di lezioni di ballo con i migliori
insegnanti italiani e stranieri che si troveranno eccezionalmente riuniti in
una sola location. Per questa edizione, l'intero programma delle lezioni si
svolgerà presso la scuola Flash Dance di Manola Feira che ha fornito a Progetti
per la Danza la disponibilità dei suoi spazi in via Ristoro (in passato lo
stage era stato all'Alfa Ballet di Rebecca Alfani), mentre ad ospitare tutte le
allieve saranno i locali dell'Arezzo Sport College.
A confermare l'importanza
raggiunta nel panorama nazionale da InDanza&InArte vi è richiamo di scuole
e società di tutta Italia, in particolar modo da Torino e Roma, che hanno
sfruttato questa preziosa occasione iscrivendo le proprie bambine e ragazze dai
sei anni in su. «InDanza&InArte -
spiega Anna Congiu, direttrice artistica di Progetti per la Danza insieme ad
Anna Pagano, - rappresenta un
appuntamento sempre più atteso. Purtroppo abbiamo registrato poche iscrizioni
da Arezzo mentre abbiamo riscosso un boom da parte di allieve del resto della
penisola che approfitteranno dell'opportunità di vivere una settimana di lezioni
tenute da alcuni degli insegnanti più noti nel panorama internazionale».

Arezzo,
martedì 12 luglio 2016
Nessun commento:
Posta un commento