MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Un viaggio nel
Rinascimento tra danze, canti, giullari, antichi mestieri, giochi d’arme e
degustazioni di pietanze tradizionali. Sabato 20 gennaio, la torre di Marciano
ospita la prima edizione di “Festum Turris” che, a partire dalle 18.00,
permetterà di vivere un salto nel passato con la presenza di associazioni e
compagnie storiche provenienti dalla provincia di Arezzo e dalle provincie
limitrofe. L’iniziativa è firmata dall’associazione culturale Scannagallo di
Foiano della Chiana che, giunta al diciottesimo anno di attività, si è
impegnata ad organizzare una nuova rievocazione invernale che sarà ambientata
nella metà del sedicesimo secolo, quando il comandante di guarnigione Lattanzio
Pichi Dal Borgo si insediò a Marciano negli anni precedenti alla battaglia di
Scannagallo del 1554. Il programma di “Festum Turris” accompagnerà dunque alla
scoperta della vita degli eserciti e dei borghi, il tutto in abiti storici e in
un luogo affascinante come la torre.
«La
Valdichiana - spiega Alessio Bandini, presidente di Scannagallo, - fu teatro di grandi battaglie che hanno
portato alla costituzione del
futuro Granducato e alla nascita
dell’attuale Toscana, dunque il nostro obiettivo è di promuovere la ricchezza
storica e culturale di questa vallata. In questo senso, “Festum Turris” è il
primo appuntamento di un anno ricco di iniziative che troverà il proprio apice,
come consueto, nella rievocazione storica della battaglia di Scannagallo in
programma il 7 e l’8 luglio».

Marciano della Chiana (Ar), venerdì 19 gennaio 2018
Nessun commento:
Posta un commento