AREZZO – Il concorso internazionale di danza
"Piero della Francesca" si appresta a vivere una quarta edizione da
record. L'evento, in programma sabato 10 dicembre al Teatro Petrarca di Arezzo,
vedrà la partecipazione di venti scuole e accademie da tutta Italia, dal
Piemonte alla Campania, che daranno vita ad un'incalzante susseguirsi di quasi
cento coreografie che saranno valutate da una giuria formata da alcuni dei più
noti esponenti del panorama del balletto. Questi numeri testimoniano la
definitiva consacrazione di un concorso che, organizzato dall'associazione
Progetti per la Danza con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Fondazione
Ivan Bruschi, si è consolidato tra gli appuntamenti più prestigiosi del
calendario coreutico aretino e rappresenta un importante momento di confronto e
di crescita artistica per centinaia di allievi e di allieve.
A questa maratona
di coreografie è attesa anche un'importante partecipazione di scuole della
provincia in virtù delle adesioni di Chapkis Dance di Lilia Tchapkis, Dance
Academy di Cinzia Cincinelli, DanzArno di Sonia Caporali, Danz'Art di Elisa
Barberi, Etoile di Francesco Neri e Freestyle di Francesca Renzi. «Alla chiusura delle iscrizioni - commenta
Anna Pagano, presidente di Progetti per la Danza, - abbiamo triplicato il numero di coreografie degli anni passati,
registrando una forte partecipazione da Arezzo e dal resto dell'Italia che
testimonia la bontà di un lavoro che, da anni, ci vede attivi nel proporre
eventi dedicati al confronto e alla crescita di chi ha scelto di fare danza».

Arezzo,
martedì 29 novembre 2016
Nessun commento:
Posta un commento