AREZZO
–
Un forum per riunire le istituzioni politiche e tutte le associazioni di
categoria aretine con l'obiettivo di trovare strategie comuni per rilanciare il
tessuto sociale ed imprenditoriale. A richiederlo sono i Popolari per Arezzo
che, alla luce degli ultimi dati negativi relativi al commercio estero e al
settore manifatturiero, invitano l'amministrazione comunale e la politica a
farsi promotrici di un clima di collaborazione tra tutti i soggetti sociali ed
economici per ottenere una lettura complessiva della realtà locale e per
individuarne problematiche ed opportunità. La città di Arezzo, in qualità di
capoluogo di provincia, ha il dovere di assumere un ruolo di esempio e di
stimolo per la crescita di tutto il territorio, dunque la politica deve avviare
un lavoro che permetta di superare gli interessi di settore e che sia orientato
verso uno sviluppo complessivo ed integrato.
«L'attuale situazione economica della città - commenta Andrea
Gallorini, presidente dei Popolari per Arezzo, - richiede uno sforzo in più: la politica e le istituzioni devono
iniziare ad unire. Le iniziative organizzate dalle singole associazioni di
categoria non sono sufficienti per promuovere un reale sviluppo del territorio,
dunque occorre che la politica interrompa l'attuale fase di stallo, le frizioni
e i corporativismi, avviando una concertazione che permetta di individuare ciò
di cui Arezzo ha maggior bisogno e di trovare strategie comuni».

Arezzo,
domenica 6 novembre 2016
Nessun commento:
Posta un commento