AREZZO –
L'estate aretina si apre con un suggestivo ritorno al passato, al tempo dei
Celti e dei Romani. Per il quarto anno consecutivo torna l'Arezzo Celtic
Festival che, ospitato da Villa Severi e ad ingresso gratuito, permetterà di
rivivere le usanze, le tradizioni e i costumi degli antichi popoli, con il parco
che sarà suddiviso in tre grandi aree per le ricostruzioni storiche, i
mercatini e la gastronomia. In programma da venerdì 23 a domenica 25 giugno,
l'appuntamento ha il vanto di essere l'unico sul territorio toscano dedicato
alla magia dei celti e, di conseguenza, catalizzerà su Arezzo migliaia di
appassionati da tutto il centro Italia, oltre a tanti cittadini di tutte le età
che potranno partecipare a numerose iniziative tra laboratori, workshop,
concerti, seminari, danze, giochi e tornei. Tutto, infatti, sarà rigorosamente
ambientato nel passato, con i partecipanti che interagiranno con centinaia di
figuranti in costume, che vivranno le emozioni delle antiche cerimonie e che
cammineranno tra accampamenti e menhir accompagnati dal costante sottofondo della
musica folk.
«L'Arezzo Celtic Festival
vuole rendere il pubblico partecipe della storia e delle sue rievocazioni -
commenta Mauro Melis dell'associazione Cerchio delle Antiche Vie che organizza l'evento
con il patrocinio di Comune, Provincia e Regione. - All'interno della festa, gli spettatori sono viaggiatori nel tempo tra
profumi e suoni dell'antica Arretium, di cui potranno vivere gli accampamenti,
giocare con gli antichi intrattenimenti ludici o riassaporare le pietanze».

Arezzo, lunedì 5 giugno 2017
Nessun commento:
Posta un commento