AREZZO –
La quarta edizione dell'Arezzo Celtic Festival volge verso la conclusione con
una domenica ricca di iniziative e di attività che catapulteranno i visitatori
in un viaggio a ritroso nel tempo, tra le vie dell'antica Arretium. Il 25
giugno, nella cornice di Villa Severi, la festa ad ingresso gratuito aprirà i
battenti alle 11.00 offrendo al pubblico la possibilità di visitare fin dalla
mattina il mercatino tematico e gli accampamenti di celti e romani. La storia e
le tradizioni del passato rivivranno già con il primo appuntamento della
giornata finale con la celebrazione del matrimonio celtico, una fedele
ricostruzione del rito pagano che sarà messa in scena dai figuranti in costume
appartenenti al Cerchio delle Antiche Vie.
«Ci
avviamo verso la chiusura con un programma ricco di appuntamenti che sapranno
coinvolgere partecipanti di tutte le età - spiega Mauro Melis, presidente
dell'associazione Cerchio delle Antiche Vie che ha organizzato la
manifestazione con il patrocinio di Comune e Provincia di Arezzo, nonché della
Regione Toscana. - Anche nella giornata
di domenica verrà rivolta particolare attenzione ai più piccoli con una serie
di attività che li renderanno protagonisti, dalle passeggiate a cavallo al
laboratorio di scrittura creativa di Serena Carnemolla, passando per la grande Caccia
al Tesoro Celtico in calendario alle 16.00, un'entusiasmante sfida in cui i
bambini dovranno cercare indizi tra le varie aree tematiche del parco
interagendo con guerrieri, druidi, artigiani ed artisti».

Arezzo, sabato 24 giugno 2017
Nessun commento:
Posta un commento