AREZZO – Maestri di danza, coreografi e
ballerini di rilievo internazionale arriveranno ad Arezzo per la quinta
edizione di InDanza&InArte. Lo stage, organizzato dall'associazione
culturale aretina Progetti per la Danza, sarà dedicato allo sviluppo del
balletto nelle sue varie forme e si configura come un vero e proprio campus
che, per tutta una settimana, riunirà in città decine di allievi e allieve
provenienti da scuole di tutta la penisola. In programma dal 16 al 22 luglio in
varie sedi cittadine, InDanza&InArte sarà scandito da un incalzante
susseguirsi di lezioni tenute da grandi professionisti che faranno della città
un punto di riferimento per l'alta formazione coreutica, ponendo la loro
esperienza al servizio dei presenti per favorire lo studio e l'approfondimento
dei vari stili di danza, dal classico al contemporaneo fino all'hip-hop.
Ad un mese dall'evento, la Progetti per la Danza ha
ufficializzato il cast di maestri di questa edizione e, tra i nomi di maggior
rilievo internazionale, spiccano quelli di Alen Bottaini (insegnante di tecnica
classica presso l'English National Ballet School e direttore dell'Accademia di
Monaco di Baviera) e di Raffaele Irace (insegnante di contemporaneo alla Forsythe
Company di Francoforte). Per il repertorio classico sono arrivate le conferme
di Caterina Mantovani, Stefania Pace e Monica Galliana, mentre per il passo a
due arriverà Vittorio Mazzoni dal Teatro San Carlo di Napoli e per l'hip-hop
Mattia Quintavalle "Sly" e l'aretina Francesca Borri. Il compito di
insegnare modern e contemporaneo, infine, è stato affidato a Giulia Molinari della
scuola del Balletto di Toscana e a Barbara Melica dell'International Dance
Association. Non mancherà nemmeno il connubio tra teatro e balletto grazie alla
collaborazione con Amina Kovacevich della Libera Accademia di Arezzo.

Arezzo,
mercoledì 14 giugno 2017
Nessun commento:
Posta un commento